Sei in: Storiamedievale ® Pre-Testi

di FELICE MORETTI

  Prima parte

    

Introduzione

Nella tradizione letteraria medievale ci troviamo di fronte a complessi repertori simbolici fondati su reali e comunemente riconosciute proprietà degli esseri che si aprono in prospettiva allegorica. Tale prospettiva segna l’intervento dell’autore a scopo didascalico, che conduce il lettore dall’universo fisico dei fatti e delle storie, fondato su attributi riconosciuti realmente propri, come ad esempio quelli animali, a quello moraleggiante della significanza.

L’allegoria diventa perciò una forma di conoscenza indiretta che parte da un dato concreto presente alla percezione e assume particolare valore nel rendere chiari e manifesti i significati nascosti nei miti, di ordine fisico, teologico, morale o storico.

Per quanto riguarda invece il mondo del simbolo, la forma simbolica espressa nei termini del dominio animale è estremamente complessa, anche perché si deve tenere conto che l’animale passa dall’universo del rituale a quello dell’arte attraverso un approfondimento, una specializzazione delle sue caratteristiche antropomorfiche, assumendo nei testi le connotazioni specifiche del personaggio.

L’uso degli animali e l’assegnazione ad essi di caratteristiche umane, ha assunto un generale valore tematico non solo nella pratica della scrittura, ma anche nella produzione artistica, privilegiando, fra le varie forme di rappresentazione allegorica, quella dei vizi e delle virtù. A sua disposizione in sculture o in affreschi, corrisponde ad un preciso percorso del fedele sottoposto alla trasmissione di un messaggio mediante segnali forti che l’allegoria indirizza all’intelletto.

Su questa base Goethe distinguerà il simbolo dall’allegoria. «L’allegorico si distingue dal simbolico perché questo designa indirettamente e quello direttamente».

Se l’allegoria si indirizza all’intelletto, il simbolo si indirizza alla percezione. Il simbolo è immagine naturale, comprensibile a tutti; mentre l’allegoria usa il particolare come esempio del generale, nel simbolico si coglie il generale nel particolare. «Il simbolismo - afferma Goethe - trasforma l’esperienza in  idea e idea in immagine, in modo che l’idea ottenuta nell’immagine rimanga sempre infinitamente attiva e irraggiungibile, e per quanto espressa in tutte le lingue, rimanga inesprimibile. L’allegoria trasforma l’esperienza in un concetto e il concetto in una immagine, ma in modo che nell’immagine il concetto sia sempre definito, contenuto ed inesprimibile».

   

Il Bestiario e il suo messaggio

Nel Medioevo gli animali sono oggetto di attenzioni e riflessioni costanti. Se addomesticati, sono ausiliari essenziali della vita materiale ed economica; allo stato selvaggio, invece, alimentano l'immaginario collettivo e si confondono con quelli mitici. Reali o fantastici, ambedue le categorie sono sottoposte a percorsi simbolici o allegorici al servizio della teologia e occupano posto privilegiato nella letteratura medievale, oggetto di studi specialistici, moltiplicatisi soprattutto in questi ultimi decenni.

Messo sulle tracce di un percorso didattico e morale nell'economia di un “catechismo” al servizio della persuasione l'animale, nelle sue contraddizioni, esprime l'essenzialità dell'uomo. Da qui l'importanza accordata agli animali nei sermoni e negli exempla dei predicatori francescani e domenicani [1] che, nel secolo XIII, in una realtà comunale in piena esplosione con tutte le sue fibrillazioni sociali, economiche, culturali e religiose, ponevano l'animale in rapporto diretto con l'uomo; quest’ultimo, infatti, godeva di un privilegio da cui l'animale era escluso: credersi fatto ad immagine di Dio e,  pur animale simbolico egli stesso, di considerarsi distinto dalla natura. Ma l'animale è stato sempre là a ricordargli la sua appartenenza alla natura [2].

I1 percorso di questo rapporto era stato pensato e trasferito nell'arte nelle sue linee essenziali, già nei secoli precedenti il XIII, e soprattutto in Occidente, tanto che sin dalla fine del secolo X gli animali proliferavano nelle chiese e nelle abbazie. Reali o fantastici, sono stati messi in scena su capitelli,  portali, doccioni, talvolta anche con grande scandalo da parte di eminenti uomini di Chiesa, come san Bernardo, che vedeva in quelle sculture solo distrazione dalle verità eterne[3].

Ma, nonostante le vibrate proteste di san Bernardo, non si può disconoscere la grandezza dello scultore romanico che stabilisce nuovi valori, per i quali non vi era nessun modello diretto. «Il fenomeno della fioritura della scultura romanica - scrive Beat Brenk - a partire dall’XI secolo non è deducibile o determinato dall’esterno, bensì è innanzitutto un processo creativo sui generis, del quale possiamo prendere atto senza comprendere  lontanamente le cause». Perché i bestiari di pietra delle cattedrali?

La decisione di decorare facciate e capitelli con soggetti animali proveniva dall'artista o dal committente? E fino a che punto la Chiesa ne fu coinvolta? Sono stati gli artisti a dare l’impulso iniziale?

La tematica dei bestiari di pietra e perciò non biblica e non religiosa può essere compresa probabilmente solo come invenzione senza precedenti da parte degli artisti, invenzione non solo tollerata ma anche approvata dalla gerarchia ecclesiastica e, successivamente, gradita al popolo e al clero.

è questo un problema nuovo, non comprensibile attraverso le fonti e finora trascurato dalla ricerca sulla base  di indagini condotte da Beat Brenk [4].

Comunque stiano le cose, la scultura animale delle cattedrali non doveva essere intesa, come pensava Emile Mâle [5], solo come decorazione, ma anche e soprattutto come messaggio. Così, l'originalità creativa degli artisti si articolò nel contesto ecclesiastico e funse da fonte di ispirazione per i predicatori nello sforzo di catechizzazione del popolo.

L'età romanica che si contraddistinse per la sua propensione per le cose nascoste e per le verità soprannaturali, sentiva la necessità di punti di riferimento capaci di orientare le coscienze, di ammonirle. E il bestiario di pietra non era solo osservazione, ma speculazione  e ammonizione. Né pertanto bisognerebbe considerare anacronistico l'atteggiamento di S. Bernardo. Anacronistico sarebbe considerare il Medioevo come un tutt'uno, a dimenticare che esso dura convenzionalmente circa mille anni e a non considerare l'evoluzione del pensiero e delle conoscenze, i valori e i loro significati che non sono gli   stessi dell'età  di  Carlo  Magno  o  di   S. Francesco  d'Assisi. Il pensiero medievale non è assolutamente immobile; i modi di porsi nei confronti dell'animale sono in continua evoluzione: si trasformano e si diversificano. E tale diversificazione la si osserva sia nel diretto rapporto con gli animali vivi, sia nella loro messa in scena ideologica e simbolica [6], laddove la metafora animalesca, così ricorrente nella agiografia monastica altomedievale, è vista come forza polare fra Dio e Satana.

   

L'animale nei sermoni dei predicatori

è evidente come il mondo animale abbia costituito un imprescindibile punto di riferimento nel lavoro di redazione dei sermoni da parte degli specialisti della predicazione del XIII secolo. L’immagine sensibile serviva a fissare meglio il testo nella mente e, nello stesso tempo, fungeva da guida verso l'invisibile. è comunque innegabile che già nelle prime artes praedicandi, l’impiego del regno animale nei sermoni era stato consigliato dalla gerarchia ecclesiastica. Il Maestro Generale dei frati predicatori Umberto di Romans, nella seconda parte della sua De Erudicione praedicatorum ha lasciato dei modelli di sermoni nei quali non esita a ricorrere alla favola animale e ai trattati di storia naturale, assicurandosi un uditorio socialmente ed intellettualmente diversificato: dai chierici dell'Università ai semplici cives.

Tra i primi autori di artes praedicandi, il francescano Luca da Bitonto [7] che scrisse i suoi sermoni tra gli anni venti e gli anni quaranta del Duecento, fa largo uso di similitudini e metafore riferite al regno animale. Né pochi sono gli exempla che hanno come protagonisti animali di ogni specie [8].

I sermoni del predicatore bitontino, come quelli di sant'Antonio da Padova, suo contemporaneo, rispecchiano in modo chiaro immagini della vita naturale, colte nella osservazione diretta del mondo circostante, a secondo le conoscenze che essi ricavavano dalla scienza naturale, da opere di autori antichi come Aristotele, Plinio e Solino e dalla filologia. L’uno e l’altro guardano al mondo delle cose materiali come effetto della sapienza di Dio, che si manifesta nella Creazione.

In una delle sue prediche, Antonio da Padova afferma che «L’opera del Signore è la Creazione la quale, bene considerata, porta colui che la considera all’ammirazione del suo Creatore. Se c’è tanta bellezza nella creatura, quanta ce ne sarà nel Creatore?» [9].

In tutte le creature, in particolare in quelle del mondo animale, Luca, così come Antonio, percepiva la sapienza di Dio attraverso un percorso solo apparentemente tortuoso, quello del simbolo, che travalica la luce dei sensi e si immerge nel trascendente della bellezza creata, che trova la sua giustificazione nella finalità della salvezza delle anime. Compito assolutamente non facile per un predicatore non adeguatamente istruito. Anche sant'Antonio, come Luca da Bitonto, non si serve dei trattati animali per acquisire di essi conoscenze più precise, ma li utilizza come miniera inesauribile di nuove allegorie. Questo tipo di apostolato attraverso la predicazione richiedeva la padronanza di una tecnica necessaria alla strutturazione dei sermoni che Luca da Bitonto poté, probabilmente, apprendere  alla scuola di Parigi  [10].

La potenza esemplare delle metafore e delle similitudini animali  è ampiamente attestata nel contesto omiletico della predicazione mendicante dei secoli XIII e XIV; la fruizione simbolica dell’animale ricorre spesso nelle raccolte di exempla, veicolate da una tipologia animale o, il più delle volte, da una classificazione per rubriche [11].

Pur nell'apparente affinità o analogia  tra le due figure retoriche, similitudini e metafore fanno parte di un procedimento retorico che permette di inscrivere una grande diversità di forme narrative in un processo di persuasione. è chiaro che tra le due figure esiste una notevole diversità non percepita da un uditorio poco colto, in quanto l’una  è soprattutto un fatto di linguaggio, l’altra un fatto di poetica. La metafora, per dirla con Aristotele, ‘insegna’ qualcosa e allena la mente a cogliere analogie, mentre la similitudine  è un ‘fare’ essenzialmente poetico. Attraverso la metafora l'uomo ‘impara’, viene costretto alla riflessione, attua un'operazione di natura filosofica e realizza conoscenze. La similitudine, invece, non elabora una realtà immaginaria, impiega analogie presenti nella realtà, fornisce informazioni più ampie rispetto alla narrazione, arricchite da connotazioni emotive. Spesso essa si presenta come una microstruttura che, pur inserendosi nella macrostruttura del racconto, finisce per avere una relativa autonomia.

Nella predicazione mendicante e nelle raccolte di sermoni non è stato sottolineato abbastanza il ruolo delle  due figure retoriche e, in particolare, delle similitudini il cui uso non aveva solo lo scopo di ravvivare l'attenzione dell'uditorio, ma anche quello di evidenziare virtù pedagogiche che potevano risultare di grande utilità soprattutto per un pubblico di fedeli poco colto e, pertanto, incapace di comprendere discorsi astratti [12].

Le similitudini richiamano in effetti situazioni che fanno parte talvolta dell’esperienza concreta degli ascoltatori, talaltra, riferite al mondo animale, ne descrivono comportamenti abituali, non estranei alla quotidiana conoscenza dell'uomo comune [13].

Vediamo alcuni esempi. A più riprese Luca da Bitonto insiste sulla necessità dell’ascolto, da parte del pubblico dei fedeli, del sermone del predicatore. «Il sermone è simile alla cetra le cui sette corde hanno la funzione di ammonire e di esortare, di raccomandare e di correggere, di istruire, di purificare, di ricordare l'eterno supplizio. Ma molti si comportano come cattivi scolari  che, per timore delle punizioni si allontanano da scuola; o come alcuni che, colpiti dalle avversità, non ascoltano la parola del predicatore. Ci sono altri, poi, che sono sordi da entrambe le orecchie perché non rivolgono il loro animo alle cose buone, né abbandonano i loro vizi. E questi sono i peggiori. La loro sordità è volontaria ed è per questo che sono simili all'aspide che schiaccia a terra l’orecchio, per fissare nella mente i piaceri terreni e per non accogliere la parola di Dio e tura l’altro orecchio con la punta della coda per rinviare il pentimento alla fine della vita» [14].

Come si vede, le similitudini sono fatte per immagini che hanno la funzione di mediare fra mondo interiore e mondo esteriore. Da qui, la necessità e la capacità del predicatore di controllarle, modificarle, crearne di efficaci perché è dalla loro qualità che dipende il destino dell'uomo, nel senso che condiziona le sue conoscenze e le sue scelte morali.

Luca da Bitonto per illustrare un episodio della storia sacra, come il sacrificio di Cristo sulla croce, introduce anche il racconto del suicidio del pellicano, che uccide i suoi piccoli e poi si dà la morte perché  una goccia del suo sangue, sprizzato dal suo cuore, li resusciti o allorquando mette in relazione il volo dell'aquila con la Resurrezione [15].

La lettura dei sermoni di Luca da Bitonto evidenzia la disponibilità di una riserva considerevole di similitudini riferite al mondo animale, arricchite da letture, da conversazioni, da osservazioni e riflessioni personali. Tenuto conto della sua intensa attività di predicatore, possiamo inoltre supporre che molte similitudini siano state elaborate nel momento della redazione del sermone, dando prova anche di una creatività che metteva in evidenza le sue capacità e la sua vasta conoscenza della mitologia pagana e di opere di autori dell'antichità classica. La sua creatività si manifestava per ogni tipo di uditorio e la si coglie anche nel passaggio dal piano delle similitudines a quello dell'exemplum [16].

L'esplicazione di un’autorità biblica è spesso sostenuta dalla descrizione del comportamento immaginario di un animale, da un aneddoto o da una favola antica mutuata dalla tradizione pagana. Né sono rare in questo tipo di descrizioni venature poetiche intese ad attirare l'attenzione dell'uditorio colto e meno colto. Il mondo animale è molto spesso richiamato allorquando si tratta di indicare i comportamenti da imitare e quelli da evitare. L'aquila che espelle dal nido i suoi piccoli che non possono guardare il sole, offre a tutti i genitori l'esempio di quello che essi dovrebbero fare: insegnare ai loro figli, sin dalla più tenera età, a guardare a Cristo. «Nel comportamento dell'aquila che provoca al volo i suoi piccoli mentre essa stessa vola ad essi vicino, è da ravvedere quello di nostro Signore. Innanzitutto per la potenza del suo olfatto. Si dice infatti che l'aquila si accorge di cadaveri che sono al di là del mare, così come nostro Signore, pur dimorando nel seno del Padre, mosso a compassione del genere umano, destinato ad essere cadavere in questo mondo, discese dal cielo per vivificarlo. Come l'aquila ha costruito il suo nido in alto sulla cima nel monte, così Cristo ha posto la sua Chiesa in un luogo alto e sicuro. L'aquila è simile a Cristo per 1a grandezza del suo amore. Si dice infatti che essa ami i suoi piccoli più di ogni altro animale terrestre o aereo […] così come Cristo amò noi fino alla morte […]. Si dice che l’aquila deponga tre uova e che per istinto scopre che uno dei tre non è perfetto e lo vuole buttare giù dal nido; quando poi, ancora implumi, volge i piccoli verso il sole, se gli occhi di un aquilotto lacrimano, come figlio degenere viene espulso dal nido, così come il Signore allontana coloro che non contemplano il suo  volto e non desiderano i beni eterni. I tre piccoli dell'aquila stanno a significare le tre categorie di uomini: quelli dediti alla contemplazione, quelli che dediti all’azione e quelli che si abbandonano alle passioni. Questi ultimi il Signore caccerà dal nido della Chiesa nelle profondità della geenna per i loro peccati di avarizia, di superbia e di lussuria […]» [17].

Il frequente ricorso di Luca da Bitonto al mondo animale, ispiratore di similitudini, metafore e allegorie, è determinato dalla semplice considerazione che la ragione umana assimila naturalmente e spontaneamente quegli argomenti e quelle realtà a lei più vicini. Ed  è per questo motivo che le similitudini riferite alla natura hanno una forza di persuasione ben più grande in quei sermoni destinati ai laici. Di questo ricorso alla natura, al mondo animale e alle similitudini derivanti era pienamente convinto anche Thomas de Chobham che scriveva: «Infatti la ragione umana dal momento che è connaturata all'uomo, apprende più facilmente quelle cose che si presentano a lui in forma naturale piuttosto che in modo astratto. Per cui le anime vengono persuase più facilmente attraverso le similitudini naturali che non con le parole comuni» [18]. Ma anche questo tipo di operazione mentale, di traduzione simultanea di concetti dal concreto naturale alla teologia, presupponeva una assimilazione di lunga durata di lettura di testi di autori antichi e non.

    

La tradizione enciclopedica

La lettura dei sermoni del francescano pugliese denota anche una conoscenza niente affatto superficiale della tradizione enciclopedica medievale che trova il suo punto di partenza nelle Etymologiae di Isidoro di Siviglia e, in particolare nel libro XII, privo di allegorie esplicite riferite ai comportamenti umani, ma attinenti al mondo animale. Sarà poi Rabano Mauro ad offrire, verso la metà del IX secolo, una versione allegorizzata dell'opera di Isidoro con la sua De Naturis rerum [19].

è nel XII secolo che si ha il rilancio della tradizione enciclopedica, che trova nel secolo successivo la proliferazione di grandi opere sul mondo animale, in particolare del De naturis rerum di Alessandro Neckam [20], del Liber de natura rerum di Tommaso di Cantimpré [21] e del De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico, il testo allegorico più letto e punto di riferimento imprescindibile per altri autori contemporanei e successivi [22].

Le enciclopedie prodotte nel XIII secolo rispondono all’esigenza di rendere accessibile il sapere ad un pubblico di lettori più vasto possibile. La loro funzione è quella di diffusione e mediazione culturale a mo’ di prontuario sostitutivo di una molteplicità di libri ad uso “dei semplici e dei piccoli”. La cultura espressa dagli enciclopedisti risente dell’approccio simbolico e spirituale al libro della natura la cui conoscenza, se da un lato aiuta ad intendere i significati riposti nella Sacra Scrittura, dall’altro fornisce materiali utili alla predicazione.

Considerevole è dunque il ruolo dell'allegoria animale nelle enciclopedie medievali e nei testi che ad esse si ispirano direttamente, compreso i sermoni di Jacques de Vitry, Maurice de Provins, Nicolas de Biard, Luca da Bitonto, Antonio da Padova nei quali è ampiamente sviluppata la concezione medievale della lettura allegorica della natura che segnala la strada al cammino dei predicatori nella loro ricerca dei diversi sensi dei testi biblici. In questa ottica, ogni animale diventa portatore di uno o più sensi, secondo le proprietà ad esso attribuite: un senso allegorico per le analogie con la storia sacra; un senso tropologico e morale allorquando l'animale è portatore di una lezione che concerne il comportamento umano; un senso anagogico se esso offre una immagine del destino dell'anima [23].

Pur nella differenziazione dei loro procedimenti, le raccolte dei sermoni dei predicatori recuperano parte del materiale già utilizzato e poi redatto in funzione di una predicazione orientata verso i bisogni reali o supposti del laicato. Costantemente presente, inoltre, è in questi autori, il bisogno di mettere a profitto il Libro della Creazione, dando ampio risalto alle proprietà di questo o  quell'animale [24], messe in rapporto ai comportamenti dell’uomo. Luca da Bitonto, ad esempio, sottolinea come l'uomo debba considerare la sua natura  per rendersi conto della fragilità della sua condizione e insiste a più riprese sulla necessità di conoscere le differenti proprietà degli animali, proponendo un certo numero di esempi per insegnare in quale modo utilizzarli. Così per predicare contro coloro che agiscono in modo empio, il francescano bitontino mette in scena il pavone: «Il pavone provvisto di occhi significa circospezione. Per cui l’Apocalisse (IV) ‘gli animali erano pieni di occhi davanti e da dietro’. Il pavone, infatti,  ha la testa di serpente, per essere accorto; ha il passo del cacciatore perché nasconde la sua umiltà; ha penne di angeli per la grazia con cui se ne serve; ha un suono terribile di voce, come gemito di pentimento nella riflessione della morte. Sta tutta qui la perfezione del sentimento religioso affinché la carità alberghi nel cuore, la dolcezza e la purezza siano di ornamento alla conversazione. Bisogna imitare tutto ciò che è buono e giusto, e usare prudenza nei rapporti con gli uomini malvagi» [25].

Gli animali e le loro proprietà sono inoltre messe in relazione con i vizi e i peccati capitali o con questa o quella virtù: il peccato di gola con il porco [26]; l'ostinazione nel peccato e l'avarizia con il lupo [27]; la lussuria con il cavallo [28]; l'ira con l'orso [29]; l’orgoglio e la lussuria con il leone [30]; l’invidia e l’insaziabilità con il cane [31]; l'ipocrisia e l'astuzia con la volpe [32]; l'accidia con il corvo che, nel Bestiario rappresentato da un manoscritto della fine del XII secolo, a dispetto del suo colore nero, significa il bravo predicatore e simboleggia il distacco dalle delizie del mondo [33]. Tuttavia, a parte il lupo, dinanzi al quale il Medioevo cristiano si trova in presenza di una radicale condanna, altre creature godono di una ambivalenza simbolica, secondo quanto già dichiarato dal Physiologus greco, per cui «tutte le creature sono di duplice natura, positiva e negativa» [34]. Ne consegue che «nel Medioevo, il Bestiario di Cristo e il Bestiario di Satana siano rappresentati dagli stessi animali, e tendono pericolosamente a confondersi» [35]. è il caso, ad esempio, del serpente la cui prudenza fu rimarcata da Matteo (10, 16) e la cui positività simbolica fu rimarcata nelle antiche tradizioni [36]; o dell'avvoltoio che si ciba di cadaveri: il suo comportamento è simile a quello dell’aquila che gode di una reputazione totalmente positiva [37].

Del cane, Luca da Bitonto sottolinea i differenti comportamenti e caratteri: l'aggressività nel cacciare la preda; l'astuzia e la malvagità; la vanità  e l’insaziabilità, ma anche la generosità quando lecca le piaghe del povero fornendogli la medicina messa a disposizione dalla natura [38].

La tipologia comportamentale del cane è simile per diversi aspetti a quella del lupo la cui assunzione a simbolo totalmente e radicalmente negativo di ogni realtà condannata e il concreto pericolo da esso rappresentato finivano per creargli un circolo chiuso. L'identificazione con l'eretico si estende poi ad un'ampia serie di dati terrificanti che prendono riferimento dall'immagine concreta dell'animale divoratore perché “può divorare una enorme quantità di cibo senza bisogno di farlo a pezzi né di masticarlo” [39].

Al contrario di quelli reali, poco interesse hanno invece nei sermoni di Luca da Bitonto, gli animali fantastici ed esotici. Certo, non sono assenti il basilisco, la sirena, il drago, il cammello, il dromedario o l’elefante, ma la loro presenza è del tutto marginale. Una sola volta  infatti è menzionata la sirena in associazione col peccato di lussuria. «Esse sono le passioni carnali che, come dice Isaia (XII), dimorano nei luoghi delle voluttà; sono le figlie dei moabiti che trassero in inganno i figli di Israele» [40].

è la Bibbia comunque a fornire ai predicatori un catalogo esaustivo di animali fantastici, striscianti e impuri al servizio di una simbologia negativa, che si manifesta con la vittoria sulla bestia demoniaca. Incarnata spesso dal serpente o dal dragone essa si appoggia sulla tradizione biblica del Salmo 91 (90), 13: «Sull'aspide e sul basilisco tu camminerai e calpesterai il leone e il drago» [41].

Almeno dall’XI secolo, il dragone, la bestia per eccellenza, viene sistematicamente interpretata come l’immagine vivente del male e delle sue ramificazioni. Da Onorio di Autun a Riccardo di San Vittore e poi via via per tutto il basso Medioevo, le sette teste della bestia sono identificate con i sette vizi capitali. La bestia dell’Apocalisse rappresenta il simbolo vivente del settenario malefico; è la summa  del peccato e della molteplicità delle sue manifestazioni che, a metà del XIII secolo, sotto lo sguardo ‘sociologico’ del predicatore, fornirà il polso della situazione morale dell’Occidente medievale.

    


Note

1 A proposito dell’exemplum animale nei sermoni di Jacques de Vitry, Jacques Le Goff scrive che «les trois sermons sont riches en exempla animaliers, fables moralisèes qui constituent un instrument très  efficace non seulement de rhètorique homilètique mais aussi d’arme idèologique, l’assimilation à un animal présentant une grande efficacité» : Un autre Moyen Âge, Paris 1999, qui 676.

2 J. Barrau, Animale, in Enciclopedia Einaudi, I, Torino 1977, 589.

3 J. Leclercq, C. H. Talbot e H. Rochais (a cura di), Apologie à Guillaume de Saint-Thierry, in S. Bernardi opera, III, Roma 1977, 127-128.

4 B. Brenk, Originalità e innovazione nell’arte medievale, in E. Castelnuovo e G. Sergi (a cura di), Arti e storia nel Medioevo. Tempi Spazi Istituzioni, Torino 2002, 3-69, qui 53-69.

5 E. Mâle, L’art religieux du XII siècle en France. Etude sur les origines de l’iconographie du Moyen Âge , Paris 1947, 23-62.

6 M. Pastoureu, Figures et couleurs. Études sur la symbolique et la sensibilitè médiévale, Paris1986, 159-175; Idem, L’animal et l’historien du Moyen Âge, in Jacques Berlioz et Marie Anne Polo de Beaulieu (a cura di), L’animal exemplaire au Moyen Âge (V-Xv siècle), Rennes 1999, 13-26 ; G. Penco, Il simbolismo animalesco nella letteratura monastica, in Studia Monastica, VI (1964), 7-38

7 F. Moretti, Luca Apulus. Un maestro francescano del secolo XIII, Bitonto 1985.

8 Cfr. J. Th. Welter, L’exemplum dans la littérature religieuse et didactique du Moyen Âge, Paris-Toulouse 1927, 138-139.

9 Sermones S. Antonii Patavini O. Min. Doctoris evangelici Sermones dominicales et festivi ad fidem codicum recogniti, curr. B. Costa, L. Frasson, I Luisetto, coad. P. Marangon, Patavini 1979;  Sermones Dom. II de Adventu, II, 476-7, 4: Opus Domini creatio, quae bene considerata, suum inspectorem transmittit ad sui Creatoris considerationem. Si tanta pulchritudo in creatura, quanta est in Creatore?. Sulla valorizzazione simbolica della natura e degli animali in Antonio da Padova, si veda: F. Zambon, La simbologia animale nei ‘Sermones’ di S. Antonio, in Antonino Poppi (a cura di), Le fonti e la teologia dei sermoni antoniani, Atti del Congresso Internazionale sui Sermones di s. Antonio di Padova (Padova, 5-10 ottobre 1981), Padova 1982 (Centro Studi Antoniani, 5), 255-268.

10 Cfr. F. Moretti, I sermoni di Luca da Bitonto, francescano del Duecento, in Studi Bitontini 68, 1999, 39-60; A. Maierù, Formazione culturale e tecniche di insegnamento nelle scuole degli Ordini mendicanti, in Studio e Studia: Le  scuole degli Ordini mendicanti tra XIII e XIV secolo, Atti del XXIX Convegno Internazionale della Società Internazionel di Studi Francescani (Assisi, 11-13 ottobre 2001), Spoleto 2002, 5-31.

11 Cfr. M.-A. Polo De Beaulieu, Du bon usage de l’animal dans les recueils médiévaux d’exempla, in Jacques Berlioz et Marie Anne Polo de Beaulieu (a cura di), L’animal cit., 147-166.

12 Sulla tipologia dell’uditorio e sulle tecniche del predicatore, necessarie ad istruire i simplices, rustici, fideles, cfr. J. Berlioz e M.-A Polo De Beaulieu, Les prologues des recueils d’exempla (XIII-XIV siècle): une grille d’analyse, in La predicazione dei Frati dalla metà del ‘200 alla fine del ‘300, Atti del Convegno Internazionale (Assisi 13-15 ottobre 1994), Spoleto 1995, 268-299.

13 Sull'efficacia delle similitudini animali, si veda per esempio Thomas de Chobham, Summa de arte praedicandi (Corpus Christianorum Continuatio medievalis), 82, Turnhout 1988, 282-283. Su Thomas de Chobham si veda ancora F. Morenzoni, Des écoles aux paroisses. Thomas de Chobham et la formation de la prédication au début du XIII siècle, Paris 1995; Idem, Les animaux exemplaires dans les recueils de Distinctiones bibliques alphabétiques du XIII siècle, in Jacques Berlioz et Marie Anne Polo de Beaulieu (a cura di), L’animal cit., 171-190.

14  Luca Apulus, Sermones ‘Narraverunt mihi’. Di questa raccolta esistono numerosi codici; si veda Moretti, Luca Apulus cit. Ma vedi ora anche J. D. Rasolofoarimanana, Luc de Bitonto, O Min, et ses sermons, in Predicazione e società nel Medioevo: Riflessione etica, valori e modelli di comportamento, Atti/Proceedings of the XII Medieval Sermon studies Symposium (Padova, 14-18 luglio 2000), a cura di L. Gaffuri e R. Quinto, Centro Studi Antoniani, Padova 2002, 239-247. Ma ho tenuto presente l’Incun. T. 16 della Stedelijke Openbare Bibliotheek  di Bruges:  S. 44, ff. 176-178: […] Cythara est sermo predicationis, cuius corde sunt septem, effectus illius qui in hiis versibus denotantur : increpat atque vocat, iubet, ammonet, instruit, ungit; promissis patrie pungit terrore gehenne […] Sed quidam sunt sicut mali scolares qui propter flagella fugiunt de scola; quidam cum aliqua affliguntur aversitate, avertunt auditum a predicatione […] Quidam surdi sunt utraque aure qui nec bonis intendunt nec mala deserunt, et tales aliis sunt peiores. Horum surditas est voluntaria. Ideo comparantur aspidi qui unam aurem terre imprimit; idest appetitum terrenorum infigit, ne verbum dei percipiat […] Alteram aurem immissione caude obturat, dum in fine penitentem se sperat […].

15 Luca da Bitonto, Sermones cit., Sermo 17, ff. 73-74: […] Pellicanus est avis egipciacus habitans in solitudine vili, qui fertur totidem pullos suos rostro occidere eosque per triduum lugere. Deinde seipsum vulnerat et aspersione sanguinis eos vivificat. Pellicanus significat penitentem; solitudo est a secularibus separatio […] Pro sanguine capitis obtulit sanguinem apostolorum quos in capite ecclesie posuit […] La storia del pellicano è molto diffusa; cfr, F. C. Tubach, Index exemplorum. A Handbook of medieval religious tales, Helsinki 1969, n. 3658. Sulla simbologia del Pellicano si veda, inoltre, L. Portier, Le Pélican. Histoire d’un symbole, Paris 1984. Fatto di poetica è la similitudine relativa all’aquila: S. 37, f. 150: […] Item converti debemus ad Dominum sicut pullus aquile ad solem. Natura enim aquile est ut omnes pullos suos soli exponat et eos quos ad solem videt converti et irreverberatis luminibus solis radios intueri, fovet et nutrit et alios tamquam degeneres de nido proicit. Sic et Pater celestis faciet nobis, nisi ad solem iusticie convertamur […] Hoc modo ad se Dominus revocat ostendendo nobis carnem suam cruentatam et immolatam pro nobis in cruce […].

16 Cfr. F. Moretti, I sermoni di Luca da Bitonto fra cattedra e pulpito, in “Il Santo”, XXX (2000), 49-69. Ma sull’aspetto generale di queste tecniche creative, si veda L.-J. Bataillon, Sermons rédigés, sermons réportés (XIII siècle), in Dal pulpito alla navata, Medioevo e Rinascimento, 3, Firenze 1989, 69-86.

17 Luca da Bitonto, Sermones cit., S. 68, ff. 294, 295, 296, 297: Sicut aquila provocat ad volandum pullos suos et super eos volitans. In hac autoritate tria querenda sunt, scilicet quare dominus aquile comparetur. Qui sint pulli eius et qualiter eos provocet ad volandum. Aquile comparatur dominus propter septem. Primo propter odoratus vigorem. Dicitur enim sentire ultramarina cadavera; ita dominus noster manens in sinu patris, sentit affectum compassionis cadaver humani generis in hoc mundo protectum et descendit vivificare ipsum [...] Secundo propter nidi collocationem. In arduis ponit nidum suum aquila et Cristus in arduo et firmo loco scilicet seipso ecclesiam collocavit [...] Tercio propter amoris magnitudinem. Fertur enim plus omnibus bestiis et avibus fetus diligere [...] ita et Cristus dilexit nos usque ad mortem [...] Quarto propter pullorum discretionem. Dicitur enim tria ova facere [...] similiter tercium de nido eicere, quem videt esse ignobilem [...] cum ad huc parvi sunt trahi eos contra rotam solis et si alicuius oculi lacrimantur, tamquam degenerem illum proicit extra nidum. Ita dominus non contemplantes et appetentes eterna, proicit a facie sua. Tres pulli sunt tria genera hominum: quorum quidam deserviunt contemplationi; alii actione, tercii voluntati et istos scilicet ultimos proiciet de nido ecclesie in profundum gehenne propter peccatum avaricie vel superbie vel luxurie [...]. In Antonio da Padova, l’aquila acquista uno spessore allegorico pregno di poesia. L’aquila -dice il Santo- quando le si ingrossa il becco per vecchiaia, così da non poter prendere cibo, ricorre ad una pietra e lo aguzza e così ringiovanisce. Similmente, l’uomo giusto : quando la sua mente si ingrossa per qualche peccato, così da non gustare più il cibo dell’interna dolcezza, ricorre alla confessione e così ringiovanisce, cioè ritorna alla giovinezza della grazia. Cfr. B. Costa, La penitenza in S. Antonio, in A. Poppi (a cura di), Le Fonti e la teologia cit., 579-606, qui 593.

18 Thomas de Chobham, Summa de arte praedicandi, Turnhout 1988, 131: Ratio enim humana, quia homini naturalis est, multo facilius adquiescit que ei naturaliter conveniunt quam alienis. Unde per similitudines naturales facilius persuadentur anime quam per verba communia. Cfr. Morenzoni, Les animaux exemplaires cit., 171-190.

19 De naturis rerum (Rabani Mauri Opera omnia, in P.L. 111, t. 5, 1852).

 20 Alessandro Neckam, De naturis rerum, ed. T. Wright, Londres 1863.

21 Thomas Cantimpratensis Liber de natura rerum, ed. H. Boese, Berlin-New York 1973.

22 Sulla fortuna di questo bestseller e di altri testi enciclopedici dell’Occidente latino, si veda B. Van den Abeele, L’allégorie animale dans les encyclopédies latines du Moyen Âge, in Jacques Berlioz et Marie Anne Polo de Beaulieu (a cura di), L’animal cit., 123-136.

23 Cfr. C. Bremond, Le bestiaire de Jacques de Vitry (1240), in Jacques Berlioz et Marie Anne Polo de Beaulieu (a cura di), L’animal cit., 111-122; si veda anche The Exempla or Illustrative Stories from Sermones Vulgares of Jacques de Vitry, ed Th . F. Crane, Londres 1890, rist. anast. 1967; Morenzoni, Les animaux exemplaires cit., 174-176.

24 Cfr. H. Martin, Le  métier de prédicateur à la fin du Moyen Âge, 1350-1520, Paris 1988.

25 Cfr. Luca da Bitonto, Sermones cit., S. 84, f. 376: […] Pavo oculatus signat circumspectionem. Unde dicitur Apocalipsis (IV): Animalia erant plena oculis ante et retro. Et nota quia pavo caput serpentis habet per astuciam provisionis. Passum quoque latronis per absconsionem humilitatis; pennas angelicas per decorem conversationis; terribilemque sonum per ululatum compunctionis in consideratione finis. Ecce tota perfectio religionis, ut caritas sit in corde, mansuetudo et castitas in sermone, imitatio bonorum atque iustorum, et cautela malorum in conversatione [...]. 

26 Ivi, S. 88, f. 408.

27 Ivi, S. 61, f. 259 Lupus dyabolus; ivi, f. 263: […] lupus visibile tirannus est, qui per violentiam humiles opprimit; vel hereticus qui de ovili domini quocumque potest decipere satagit; ivi, f. 264: […] Lupus invisibile est, ipse dyabolus propter octo proprietates: Primo propter insidias [...] Secundum propter audaciam [...] Tercio propter seviciam [...] Quarto propter rigorem, quia nimia rigiditate collum lupi non potest flecti. Ita dyabolus obstinatus in malo non potest ad bonum converti [...] Quinto propter impetuositatem [...] Sexto propter ingluviem [...] Septimo propter ludum [...] Octavo propter vocis impedimentum, quia quadam vi nature, si prior viderit hominem tollit ei vocem ut non possit clamare [...] ; ivi, f. 392; ivi, f. 412; ivi, f. 447: avarus ululat ut lupus; ivi, f. 356. 

28 Ivi, S. 95, f. 447: Luxuriosus hinnit ut equus [...].

29 Ivi., S. 44, f. 178: Iracundi sunt qui habent se ad modum ursi [...].

30 Ivi, S. 49, f. 202: Leo propter vehementiam caloris non solum animal voracissimum, sed libidinosissimum perhibetur [...]; ivi, f. 447: Superbus enim rugit ut leo [...]; ivi, f. 470: Leo enim est animal colericum.

31 Ivi, S. 88, f. 408; S. 68, f. 296: Canes autem eam sibi incorporantes sunt vanitatis amatores et sectatores [...] Canes impudentissimi nescierunt saturitatem [...].

32 Ivi, S. 88, f. 408.

33 Ivi, S. 24, f. 95 : […] Ne tardes converti ad dominum et ne differas de die in diem sicut corvus qui semper clamat cra cras [...]. Sulle abitudini del corvo così si esprime Luca da Bitonto: Levate in celum oculos vestros ad premia iustis promissa, ut concupiscatis ea et videte sub terra deorsum supplicia peccatoribus preparata. Hos oculos conatur dyabolus eruere peccatori ad modum corvi qui primo impetit oculum in cadavere ut nihil cogitet nisi de vita presenti; ivi., S. 44, f. 178. L’uso di cras ricorre nella raccolta di exempla di Etienne de Bourbon; cfr. A. Lecoy de la Marche, Anedoctes historiques, légendes et apologues tirés du recueil inédit d’Etienne de Bourbon, dominicani du XIII siècle, Paris 1877, 19, 86. Il verso del corvo era stato associato al latino cras (domani) già nel mondo classico e interpretato come segno di speranza. Nella tradizione cristiana era diventato invece simbolo di un pericoloso rinvio del momento del pentimento e della penitenza. L’immagine del corvo torna nelle prediche di S. Antonio da Padova, cfr. Sermones, I, 293: Corvus est dyabolus. Filii corvi sunt peccatores in mortali existentes, paternam nigretudinem imitantes, e ancora  in S. Bernardino da Siena quando vuole convincere chi è in peccato mortale a confessarsi subito: Ramentovi che vi confessiate, e non vi indugiate, sempre al venerdì santo. Cavatevi el corbo di gola che dice Cra, cra! Domane, domane. La citazione è tratta da L. Bolzoni, La rete delle immagini. Predicazione in volgare dalle origini a Bernardino da Siena, Torino 2002, 201-202. L’accidia simboleggiata dal corvo è uno dei sette peccati capitali; si veda C. Casagrande, S. Vecchio, I sette vizi capitali. Storia dei peccati nel Medioevo, Torino 2000, 78-94. Sul manoscritto relativo alla simbologia positiva del corvo e sulla sua attribuzione a Ugo di San Vittore o ad Ugo di Folieto, si veda C. Frugoni, Francesco e la natura, la predica agli uccelli, in Eadem, Francesco e l’invenzione delle stimmate, Torino 1995, 243, 262, n. 68.

34 F. Sbordone, Physiologus, Milano-Ginevra-Roma-Napoli 1936, 15.

35 F. Zambon, Il Fisiologo, Milano 1982.

36 R. Guénon, I simboli fondamentali della scienza sacra, Paris 1962, 158-162.

37 Thomas de Chobham, Summa de arte praedicandi cit., 281.

38 Luca da Bitonto, Sermones cit., S. 79, f. 340. Cfr. anche Moretti, Luca Apulus cit., 84-85.

39 Luca da Bitonto, Sermones cit., S. 61, f. 264: Lupus sicut dyabolus transglutire potest multa cibaria sine abscissione et masticatione. Sic etiam dyabolus incorporat sibi illos qui non resistunt temptationibus suis. Lo stesso Antonio da Padova si esprime con dati altrettanto terrificanti nei confronti del lupo specie quando lo associa ai prelati del suo tempo: Dyabolus et seculi tyrannus faciunt nostri temporis praelatis sicut lupi piscatoribus Maeotinae paludis. Dicitur quod veniunt lupi ad loca propinqua piscatorum et, si dederint eis pisces, non nocebunt eis; si vero non dederint, corrumpent retia … Sic Ecclesiae praelati pisces, idest animas, quae in aqua Baptismatis vivunt, dant dyabolo et bona ecclesiastica saeculari tiranno … Cfr., Sermones, I, 268-269. Sul lupo e ciò che rappresentava nel Medioevo, si veda G. Ortalli, Lupi genti culture. Uomo e ambiente nel Medioevo, Torino 1997; F. Cardini, Il lupo di Gubbio. Dimensione storica e dimensione antropologica di una ‘Leggenda’, in Studi Francescani 3-4, 1977, 315-343.

40 Luca da Bitonto, Sermones cit., S. 30, f. 122: […] Syrene sunt voluptates carnales. De quibus Isaye (XIII): Syrene in delubris  voluptatis; hec sunt filie moabitarum que filios Israel deceperunt [...]. Cospicua è la bibliografia sulla sirena e su ciò che essa rappresentava nell’immaginario medievale. Mi limito al fondamentale studio di E. Faral, La queue de poisson des Sirènes, in Romania, LXXIV, 1953, 433-506. Si veda anche V. H. Debidour, Le bestiaire sculpté du Moyen Âge en France, Mulhouse 1961, 224-234.

41 Cfr. Luca da Bitonto, Sermones cit., S. 41, f. 167: Super aspidem et basiliscum ambulabis etc. Aspis fuit diabolus in deserto temptando de gula; basiliscus in templo temptando de vana gloria; draco magnus in monte temptando de avarizia [...]. Sul drago, ivi, S. 17, f. 73; S. 19, f. 81; S. 81, f. 402; S. 89, f. 409: […] drago est dyabolus qui peccatorum animas devorat […]; S. 108, f. 535. Sull’importanza della Bibbia nel Medioevo, si veda J. Voisenet, Bestiaire chrétien. L’imagerie animale des auteurs du Haut Moyen Âge (V-XI s.), Toulouse 1994, in part. 29-60.  

     

       

   

©2006 Felice Moretti. Il saggio è stato pubblicato a stampa nella rivista «Il Santo», 43, Padova 2003.

  


torna su

Pre-testi: Indice

Home